sabato 1 luglio 2017

Inceneritori di Colleferro - un documento che lascia molti dubbi


Qui l'articolo tratto da Casilina NEWS e sotto un nostro commento.

Non sono dubbi sono certezze. Il PD regionale e i suoi sindaci, Colleferro in testa, vogliono una nuova società, assolutamente partitica, nata sulle ceneri di Lazio Ambiente e che comprenda anche la discarica, gli inceneritori e un impianto di trattamento dell'organico in quel di Gallicano. Sono anni che Zingaretti, Civita, Leodori, Astorre e ora Buschini stanno lavorando e finanziando la realizzazione di una Hera (gestione rifiuti emiliana) laziale. Non gli e' parso vero poter scaricare la responsabilità del revamping degli inceneritori sulla giunta romana, si strumentalizzata ma anche incapace di essere chiara e conseguenziale su alcuni temi di primaria importanza. La manifestazione dell'otto luglio e' una sorta di giostra mediovale organizzata per dare lustro e prestigio al signorotto locale, ai suoi vicini (sindaci) e ai veri organizzatori dell'evento , residenti a via della Pisana o a viale Marconi. Il vero dubbio è: partecipare, non partecipare o partecipare con 200 distinguo? Di sicuro e senza dubbi siamo per l'eliminazione degli inceneritori ma questo non ci basta, vorremmo anche l'eliminazione degli interessi personali e di gruppo dei politici e magari anche una maggiore chiarezza da chi aderisce alla iniziativa con altri scopi e, forse, altre convinzioni. 

Alternativa Sostenibile


Ardea - A proposito di Suvenergy


ARDEA - La soc.tà SUVENERGY, proprietaria di un progetto già autorizzato per un impianto di produzione di (bio?)metano da sottoprodotti agricoli (Sorgo, Sansa..) e liquami vari, ha presentato una richiesta di variante per sostituire le sostanze iniziali con 60.000 t/anno di Frazione Organica da rifiuti. La FORSU è “oro” e in questo fase la Regione autorizza anche le porcilaie nei condomini . Continueremo a vigilare.


Approvazione del registro dei tumori


29/06/2017- REGISTRO DEI TUMORI - LA CAMERA HA APPROVATO IL TESTO UNIFICATO DELLE PROPOSTE DI LEGGE ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA RETE NAZIONALE DEI REGISTRI DEI TUMORI E DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA E DEL REFERTO EPIDEMIOLOGICO PER IL CONTROLLO SANITARIO DELLA POPOLAZIONE
------Il provvedimento passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
======================================
Il provvedimento si compone di 6 articoli. 
L'articolo 1 istituisce la Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza identificati ai sensi del sopracitatol D.P.C.M. del 3 marzo 2017 - di attuazione dell'articolo 12, comma 11 del D.L. n. 179/2012 -, per le finalità di:

giovedì 29 giugno 2017

Video dell'assemblea di Artena del 24/6/2017

ARTENA 24 giugno 2017, GIORNATA DELL'AMBIENTE - conclusasi con una Assemblea Pubblica partecipata da cittadini di Artena e Lariano e soprattutto dai residenti della contrada Colubro. Realtà minacciata da volontà imprenditoriali e speculative che mirano alla realizzazione di un impianto di trattamento di 60.000 tonnellate/anno di rifiuti organici, inutile e assolutamente impattante. L'opposizione e' ormai cosciente e consapevole e il rifiuto e contrasto alla proposta impiantistica si sta indirizzando verso i padri tutelari e massimi responsabili di queste scelte, i politici. Giancarlo Ceci del comitato Alternativa Sostenibile, ha illustrato ai presenti le criticità ambientali e gli effetti degli impatti che graverebbero su un territorio tutto da salvare e proteggere.

Qui, il video dell'assemblea.


Resoconto convegno Civitavecchia del 23/6/2017


CIVITAVECCHIA 23-06-'17. CONVEGNO DI ALTERNATIVA SOSTENIBILE (relatore Giancarlo Ceci) sugli impatti che provocherebbe l’IMPIANTO DI CREMAZIONE di resti umani, fortemente voluto dalla amministrazione pentastellata, in un’area già violentata dagli inquinanti emessi dalle Centrali Termoelettriche (Carbone e Turbo gas), dal Porto e Interporto, dal trasporto navale e terrestre, da discariche e impianti vari soggetti a “Direttiva Seveso”.

mercoledì 21 giugno 2017

Iniziative a Civitavecchia e Artena


CIVITAVECCHIA ED ARTENA , REALTA' DIVERSE E LONTANE MA CON UN UNICO OBBIETTIVO: LA TUTELA DELLA SALUTE E DELL'AMBIENTE.
======================================
VENERDI’ 23 GIUGNO saremo a Civitavecchia per dibattere di inquinamento e impianti di Cremazione Umana

SABATO 24 GIUGNO ad Artena con una F(PROT)ESTA DI POPOLO a tutela dei diritti di chi si oppone agli impianti a (bio ?) gas ottenuto dai rifiuti organici

Alternativa Sostenibile

martedì 20 giugno 2017

"Giornata per l'Ambiente" ad Artena



ARTENA - "GIORNATA PER L'AMBIENTE" - SABATO 24 GIUGNO ORE 19,30 - CONTRADA COLUBRO.
====================================
Alle ore 19,30 ci incontreremo in pubblica assemblea con i residenti del quartiere, e con quanti parteciperanno, per ribadire insieme il nostro NO a qualsiasi volontà di realizzare in loco un impianto di trattamento dei rifiuti organici (c.a 70.000 t/a) con produzione di (bio?) metano. La manifestazione è stata organizzata e/o a trovato l'adesione dei Comitati/Associazioni arteniesi : GENITORI DI ARTENA - ARCI MONTEFORTINO - PRO LOCO - VESPA CLUB - U.G.I. - CONTRADA COLUBRO – COMITATO S. GIOVANNI BATTISTA – Comitato NO BIOMETANO - ed altri.... Aderiscono inoltre i comitati di ANZIO NO BIOGAS e, ovviamente, ALTERNATIVA SOSTENIBILE . L'iniziativa si inserisce all'interno di festeggiamenti di quartiere ai quali seguirà una cena sociale.

Alternativa Sostenibile