lunedì 2 febbraio 2015

Il video della conferenza di Velletri sul biogas


Quello che segue è il video dell'intera conferenza di sabato 24 gennaio 2015 tenuta a Velletri, con la partecipazione dei medici dell'I.S.D.E. (International Society of Doctors for the Environment) - Medici per l'ambiente su rifiuti e inquinamento: "quali conseguenze per l'ambiente e la salute?", che è stata organizzata dal "Coordinamento contro l'inceneritore di Albano" e dal "Comitato Alternativa Sostenibile", e a cui hanno aderito i comitati "No Biogas e Discarica di Velletri" e il "Coordinamento Regionale Rifiuti-Energia".
Oltre ai medici dell'ISDE Antonella Litta e Mauro Mocci, potete ascoltare e vedere anche gli interventi di Aldo Garofolo del "Coordinamento contro l'inceneritore di Albano" e di Giancarlo Ceci del nostro Comitato.


domenica 1 febbraio 2015

L'ISDE contro la centrale a biogas di Velletri


A seguito del convegno tenuto a Velletri il 24 gennaio scorso, pubblichiamo il comunicato dell'ISDE - Medici per l'Ambiente contro la centrale a biogas di Velletri.
A seguire alcune foto dell'evento.
Presto anche il video. 
________________________________________________________

I Medici per l’Ambiente contro la centrale a biogas di Velletri: “Inutile e fortemente dannosa per la salute”

Si è svolto sabato 24 gennaio a Velletri un convegno sul tema “ Rifiuti e inquinamento: quali conseguenze per la salute e l’ambiente ?”. 
Il convegno organizzato dal Coordinamento contro l’inceneritore di Albano e dal Comitato Alternativa sostenibile, con l’adesione del Comitato No biogas e Discarica di Velletri e del Coordinamento regionale Rifiuti ed Energia, ha avuto per tema la discussione e l’approfondimento delle ragioni dell’opposizione al progetto per la realizzazione di una centrale a biogas alimentata da Forsu (Frazione organica dei rifiuti solidi urbani) – oltre 33 mila tonnellate per anno – , con produzione, per successiva combustione, di energia elettrica, nel comune di Velletri.

venerdì 23 gennaio 2015

Convegno "Rifiuti e Inquinamento": quali conseguenze per l'ambiente e per la salute ?


Conferenza pubblica con i medici dell' International Society of Doctor for the Environmant (I.S.D.E.) Gli organizzatori la dipingono come un’occasione importante per essere informati con obiettività senza i filtri degli interessi economici o di partito.


In Italia e nel resto d’Europa assistiamo da tempo al dilagare di imprese industriali che si contendono l’affare del secolo: i rifiuti. Al seguito di queste dilagano correnti di pensiero che si annidano in partiti e amministrazioni locali e che contrabbandano come chiusura del ciclo, “ideale” oltreché ecologica e virtuosa, la scelta del recupero di energia dai rifiuti organici.

mercoledì 14 gennaio 2015

Conferenza con i medici dell'ISDE a Velletri

Sabato 24 gennaio 2015 a Velletri, Conferenza pubblica con i medici dell'I.S.D.E. (International Society of Doctors for the Environment) - Medici per l'ambiente su rifiuti e inquinamento: "quali conseguenze per l'ambiente e la salute?".
L'evento è organizzato dal "Coordinamento contro l'inceneritore di Albano" e dal "Comitato Alternativa Sostenibile", aderiscono i comitati "No Biogas e Discarica di Velletri" e il "Coordinamento Regionale Rifiuti-Energia".





sabato 27 dicembre 2014

SIAMO TUTTI NOTAV!


Solidali con le lotte dei NOTAV pubblichiamo l'appello per la manifestazione del 17 gennaio a Roma, alla quale parteciperemo con il nostro striscione, aderendo al patto di mutuo soccorso

APPELLO PER IL CORTEO NOTAV A ROMA IL 17 GENNAIO 2015
 

SABATO 17 GENNAIO 2015
 

ORE 15:00
 

RITROVO PIAZZALE TIBURTINO - ROMA

FERMARLI È POSSIBILE…CORTEO POPOLARE NOTAV A ROMA!!!

lunedì 22 dicembre 2014

Odori molesti da un impianto non ancora realizzato


L'impianto di trattamento rifiuti della Coop.EDERA di Genazzano, emana odori di .........

A proposito della Coop. Edera, il cui presidente è ai domiciliari per l'inchiesta "Mafia Capitale", provate a leggere o a rileggere la parte delle osservazioni, redatte diverso tempo fa anche dal nostro comitato, "Vademecum per saperne di più...", sull'impianto di trattamento dei rifiuti di Genazzano.
Ecco di seguito quello che veniva scritto in proposito.

lunedì 1 dicembre 2014

Manifestazione di Colleferro del 29 novembre - Foto

Proponiamo alcune nostre foto, come ricordo della bellissima manifestazione "Rifiutiamoci" di sabato 29 novembre 2014 a Colleferro, a cui hanno partecipato circa duemila persone.

NoTmb!