mercoledì 23 marzo 2016
NON ARRETREREMO DI UN PASSO!
La vicenda dell’assurda querela per “diffamazione aggravata” che coinvolge il nostro presidente Giancarlo Ceci, è solo l’ennesimo atto di una serie di tentativi di provocazione provenienti da svariate parti che tendono a colpire l’azione coraggiosa e preziosissima di un militante che, con il suo patrimonio di grande conoscenza tecnica, si spende sul territorio senza risparmiarsi mai, sacrificando la sua vita personale, gratuitamente e senza alcun interesse, se non quello della giustizia.
E’ un atto che tende a colpire non solo Giancarlo, tutto il comitato e i suoi attivisti, ma anche tutte quelle persone che, con intransigenza, sono impegnate, come Giancarlo, nella difesa della salute, del territorio e dell’ambiente, con tutte le conseguenti connessioni. Tende a colpire l’opera costante di informazione e di denuncia posta in essere nell'interesse di tutta la cittadinanza.
Tende a colpire anche tutte quelle strutture e quei singoli, più o meno organizzati, che in queste ore non hanno esitato a esprimere la loro solidarietà al nostro presidente e di conseguenza al nostro Comitato.
martedì 1 marzo 2016
Gallicano, Valle Martella e il business dei rifiuti
GALLICANO - SI RIPROPONE L’IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEL RIFIUTO ORGANICO .
Stesso sito dell’ipotesi impiantistica precedente: a c.a. 300 mt. dalle abitazioni di “Valle Martella (Zagarolo)”.
-------------------------------------------------------------------
Il 22 febbraio presso il Comune di Ciampino, la Società Ambiente S.p.A. (raccolta, trasporto, recupero, commercio, smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili) ha organizzato un convegno sull’applicazione del Testo Unico sulle partecipate (Legge Madia). La nuova legge è orientata a favorire i Comuni nelle modalità di affidamento dei servizi sfruttando il processo di "House Providing" e che di fatto azzera le procedure di incarichi con Gare di Appalto.
Nell’ottica "Madia", il Governo prevede l'attuazione delle normative in materia entro il 18 maggio prossimo, il punto cruciale sviluppato nell’incontro , forse organizzato ad hoc, è stata la logica degli ATO e la riproposizione dell’impianto di trattamento dei rifiuti nel comune di Gallicano. Previsto a 300 mt c.a. dalla popolosa frazione (4.000 abitanti) di Valle Martella (comune di Zagarolo).
Stesso sito dell’ipotesi impiantistica precedente: a c.a. 300 mt. dalle abitazioni di “Valle Martella (Zagarolo)”.
-------------------------------------------------------------------
Il 22 febbraio presso il Comune di Ciampino, la Società Ambiente S.p.A. (raccolta, trasporto, recupero, commercio, smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili) ha organizzato un convegno sull’applicazione del Testo Unico sulle partecipate (Legge Madia). La nuova legge è orientata a favorire i Comuni nelle modalità di affidamento dei servizi sfruttando il processo di "House Providing" e che di fatto azzera le procedure di incarichi con Gare di Appalto.
Nell’ottica "Madia", il Governo prevede l'attuazione delle normative in materia entro il 18 maggio prossimo, il punto cruciale sviluppato nell’incontro , forse organizzato ad hoc, è stata la logica degli ATO e la riproposizione dell’impianto di trattamento dei rifiuti nel comune di Gallicano. Previsto a 300 mt c.a. dalla popolosa frazione (4.000 abitanti) di Valle Martella (comune di Zagarolo).
Etichette:
Gallicano,
Rifiuti,
Valle Martella,
Zagarolo
domenica 14 febbraio 2016
Assemblea pubblica a Velletri contro il biometano
IL NOSTRO COMITATO "ALTERNATIVA SOSTENIBILE" IN PRIMA LINEA ANCHE A
VELLETRI PER SMASCHERARE INTERESSI PUBBLICI E PRIVATI CHE RUOTANO
INTORNO AI RIFIUTI E CHE INEVITABILMENTE RICADONO SULLE FINANZE DEI
CITTADINI
=================================================
=================================================
giovedì 11 febbraio 2016
Comunicato stampa per assemblea pubblica a Velletri il 20 febbraio
Comunicato stampa
IL COORDINAMENTO CONTRO L’INCENERITORE DI ALBANO
IL COMITATO ALTERNATIVA SOSTENIBILE DEI MONTI PRENESTINI
LA SPINOSA PER L’AMBIENTE DI VELLETRI
IL COMITATO ALTERNATIVA SOSTENIBILE DEI MONTI PRENESTINI
LA SPINOSA PER L’AMBIENTE DI VELLETRI
Organizzano un’ ASSEMBLEA PUBBLICA a Velletri, al Dopolavoro
Ferroviario (Stazione di Velletri) il giorno 20 febbraio ore 16,30 per
smascherare la probabile scelta del “bio”metano da parte della Giunta
comunale veliterna.
_________________________________________________
_________________________________________________
L’Antefatto: Al progetto iniziale di impianto a BIOGAS della Volsca
Ambiente e Servizi Spa, evoluzione di una versione precedente, avevano
collaborato due firme ben note alla cronaca, la prima di un inquisito e
sotto processo per Mafia Capitale (ing. Gian Mario Baruchello) e la
seconda dell’ingegner Bruno Guidobaldi sotto processo nell’ambito degli
affari truffaldini del boss Cerroni. Ma questo progetto, da realizzarsi
in località Lazzaria, in piena zona agricola di pregio, è stato sommerso
da ricorsi, osservazioni tecniche contrarie e soprattutto mobilitazioni
di alcuni comitati, di cittadini e di agricoltori.
giovedì 4 febbraio 2016
PARLAMENTO EUROPEO – FALSI COME I LORO EURO
PARLAMENTO EUROPEO – FALSI COME I LORO EURO.
APPROVATA LA NORMA CHE RADDOPPIA I LIMITI DELLE EMISSIONI PER LE AUTO
================================================
APPROVATA LA NORMA CHE RADDOPPIA I LIMITI DELLE EMISSIONI PER LE AUTO
================================================
Dopo l’accordo di Parigi (COOP 21) avevamo scritto le nostre
preoccupazioni circa il rispetto di quanto stabilito dalla “svolta
storica” scaturita dall’assise mondiale e che, a detta dei più, aveva
sancito la lotta multilaterale al riscaldamento climatico. La nostra
visione pessimistica , sintetizzando, non faceva che ribadire il
presupposto che “non si può salvare il clima se si mantiene inalterato
il sistema assolutamente speculativo di produzione. La conferma di
quanto affermato si è avuta il 3 febbraio scorso quando il Parlamento
europeo ha votato a maggioranza (contrari verdi e socialisti) una
modifica del regolamento che stabilisce il tetto delle emissioni degli
Ossidi di Azoto (NOx) .
FRASCATI - PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI
FRASCATI - PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI -
Il responsabile del nostro Comitato "Alternativa Sostenibile" relaziona nella conferenza
________________________________________
Dalla "CORSA DELLE IDEE" (movimento di cooperazione tra cittadini frascatani) , in merito all'incontro svolto sabato 30 gennaio 016 nel mercato coperto sul tema della gestione dei rifiuti, riceviamo e pubblichiamo.
____________________________________________
"Si è svolta sabato 30 gennaio nella sede dell'Ex Mercato Coperto e con la partecipazione di circa 60 persone la prima conferenza per il nuovo Piano di gestione dei rifiuti a Frascati organizzata da La Corsa delle Idee.
A segnare inizio e fine dell'incontro sono stati Emanuele Dessi, consigliere comunale M5S, e Irene Calicchia, esponente del movimento civico Frascati in Comune, nella veste di rappresentanti per La Corsa delle Idee.
Il responsabile del nostro Comitato "Alternativa Sostenibile" relaziona nella conferenza
________________________________________
Dalla "CORSA DELLE IDEE" (movimento di cooperazione tra cittadini frascatani) , in merito all'incontro svolto sabato 30 gennaio 016 nel mercato coperto sul tema della gestione dei rifiuti, riceviamo e pubblichiamo.
____________________________________________
"Si è svolta sabato 30 gennaio nella sede dell'Ex Mercato Coperto e con la partecipazione di circa 60 persone la prima conferenza per il nuovo Piano di gestione dei rifiuti a Frascati organizzata da La Corsa delle Idee.
A segnare inizio e fine dell'incontro sono stati Emanuele Dessi, consigliere comunale M5S, e Irene Calicchia, esponente del movimento civico Frascati in Comune, nella veste di rappresentanti per La Corsa delle Idee.
ISDE su Terra dei Fuochi e mortalità infantile
TERRA DEI FUOCHI E MORTALITÀ INFANTILE, ISDE: «LA PREVENZIONE MANCATA LA PAGANO I BIMBI»
_______________________________________________
Accogliendo l'invito dell'ISDE (Medici per l'Ambiente), diffondiamo
l'articolo di Agostino Di Ciaula (Coordinatore Comitato Scientifico
Isde Italia) pubblicato il 27 gennaio 016 sul Sole 24 Ore.
La situazione sanitaria/epidemiologica e ambientale della "Terra dei Fuochi" l'eccesso di mortalità, soprattutto tra i giovanissimi, e l'incremento esponenziale di patologie ad alta incidenza oncologica, non giustificano più i ritardi della politica regionale e nazionale.
IN QUESTA REALTA' L'INDIFFERENZA DELLO STATO UCCIDE PIU' DEL CANCRO.
"Alternativa Sostenibile"
La situazione sanitaria/epidemiologica e ambientale della "Terra dei Fuochi" l'eccesso di mortalità, soprattutto tra i giovanissimi, e l'incremento esponenziale di patologie ad alta incidenza oncologica, non giustificano più i ritardi della politica regionale e nazionale.
IN QUESTA REALTA' L'INDIFFERENZA DELLO STATO UCCIDE PIU' DEL CANCRO.
"Alternativa Sostenibile"
Iscriviti a:
Post (Atom)