domenica 17 aprile 2016

Solo la lotta può salvare i nostri territori - San Cesareo 16 aprile

SOLO LA LOTTA E IL PROTAGONISMO DIRETTO DEI CITTADINI PUÒ SALVARE I NOSTRI TERRITORI
CONFERENZA DEL 16 APRILE 2016 A SAN CESAREO

==============================================================
 


“Ringraziamo il Comitato "Alternativa Sostenibile" (nel cui blog: potrete trovare altre informazioni sul tema), e in particolare il loro Presidente, Giancarlo Ceci, per la preziosa collaborazione alla realizzazione della Conferenza "Rischi potenziali degli impianti di cremazione".
Il nostro ringraziamento va anche a tutti i cittadini intervenuti la cui importante presenza è il nostro principale stimolo a proseguire la nostra protesta.
Ricordate sempre che un cittadino informato è un cittadino libero!
Ora e sempre ‪#‎noalfornocrematorio‬”

Con queste parole, il “Comitato No al forno crematorio di San Cesareo” ci ringrazia per il contributo, noi, a nostra volta, ringraziamo loro, per l’organizzazione della bella e affollatissima conferenza di ieri, sabato 16 aprile.
I cittadini che hanno affollato la sala hanno ascoltato con grande attenzione e partecipazione la dettagliata relazione del nostro presidente, dimostrando una grande volontà ad opporsi alla realizzazione dell’impianto di San Cesareo, un inceneritore a tutti gli effetti, anche se mascherato da forno crematorio, con tutti i danni del caso.

venerdì 15 aprile 2016

Conferenza pubblica a San Cesareo su forno crematorio

SAN CESAREO – CONFERENZA PUBBLICA SUI “RISCHI POTENZIALI DEGLI IMPIANTI PER LA CREMAZIONE “



------------------------------------------------------------------
Sabato 16 Aprile 2016 – ore 18,00 - presso la Sala Parrocchiale della Chiesa S. Giuseppe, il nostro comitato “ALTERNATIVA SOSTENIBILE”, nello spirito di totale collaborazione e ausilio nei confronti dei cittadini e del locale comitato “No al Forno Crematorio”, relazionerà sui potenziali rischi derivanti dal costruendo forno crematorio e sulla pressione ambientale alla quale si sta e si vorrebbe, ulteriormente, sottoporre il nostro territorio.
San Cesareo – Gallicano/Zagarolo (Valle Martella) – Rocca Priora – Artena – Genazzano – Colleferro…….
Non sono che l’esempio dell’intreccio tra un certo mondo degli affari e la scorretta gestione della “Cosa Pubblica” , interpretata da politica e politicanti senza scrupoli e privi di qualsiasi interesse nei confronti della salute dei cittadini

“Alternativa Sostenibile”



martedì 5 aprile 2016

COMUNICATO DI ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE RIFIUTIAMOLI

ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE RIFIUTIAMOLI DEL 9 APRILE A COLLEFERRO.... MA CON QUALCHE RILEVANTE PERPLESSITA'...
---------------------------------------------------------------------------------



Come in molte altre occasioni abbiamo fatto, esprimiamo come comitato “Alternativa Sostenibile” grande soddisfazione per la buona riuscita della conferenza tenuta sabato 2 aprile a Colleferro, momento importante di informazione tecnica, e nello specifico, medico-sanitaria sugli effetti devastanti dell’inquinamento causato dagli inceneritori.

Molto puntuali gli interventi, sia della dottoressa Palazzi, medico pediatra di Colleferro, sia in maniera particolare dalla dott.ssa Patrizia Gentilini, oncologo ed ematologo, membro del comitato scientifico dell’ISDE Italia, Medici per l’Ambiente, e componente del direttivo di Medicina Democratica.

Quest’ultima nella sua dettagliatissima relazione ha esposto i rischi per la salute causati da queste infernali macchine della morte, definite giustamente come veri e propri “crogiuoli di veleni”, non lesinando anche accuse nei confronti degli interessi economici e politici che portano alla loro biasimevole diffusione.

mercoledì 30 marzo 2016

ATTENZIONE. Rettifica appuntamento conferenza Rocca Priora

LA CONFERENZA SI DOVEVA TENERE ALL'AUDITORIUM della Banca Credito Cooperativo del Tuscolo, MA APPENA un giorno prima ci è STATO RECAPITATO UN TELEGRAMMA CON L'INDISPONIBILITÀ DELLA SALA.............
Si terrà invece, sempre alle ore 17,e sempre oggi 30 marzo, a LE FONTANACCE - PIAZZALE ZANARDELLI







lunedì 28 marzo 2016

Conferenza pubblica a Rocca Priora

IMPORTANTISSIMA CONFERENZA PUBBLICA A ROCCA PRIORA SUI RISCHI DEL PROGETTO DI IMPIANTO PER LA CREMAZIONE.
-----------------------------------------------------------------------
MERCOLEDÌ 30 MARZO, ORE 17,00
IL NOSTRO COMITATO È STATO SOLLECITATO DAI LOCALI AD INTERVENIRE IN PRIMA PERSONA A DARE UN FATTIVO CONTRIBUTO SULLA QUESTIONE, VISTO IL NOSTRO CONTINUO E INCESSANTE IMPEGNO SULLE TEMATICHE AMBIENTALI NELL'AREA METROPOLITANA DI ROMA, E NON SOLO NELL'AREA METROPOLITANA DI ROMA.


mercoledì 23 marzo 2016

NON ARRETREREMO DI UN PASSO!


La vicenda dell’assurda querela per “diffamazione aggravata” che coinvolge il nostro presidente Giancarlo Ceci, è solo l’ennesimo atto di una serie di tentativi di provocazione provenienti da svariate parti che tendono a colpire l’azione coraggiosa e preziosissima di un militante che, con il suo patrimonio di grande conoscenza tecnica, si spende sul territorio senza risparmiarsi mai, sacrificando la sua vita personale, gratuitamente e senza alcun interesse, se non quello della giustizia.
 
E’ un atto che tende a colpire non solo Giancarlo, tutto il comitato e i suoi attivisti, ma anche tutte quelle persone che, con intransigenza, sono impegnate, come Giancarlo, nella difesa della salute, del territorio e dell’ambiente, con tutte le conseguenti connessioni. Tende a colpire l’opera costante di informazione e di denuncia posta in essere nell'interesse di tutta la cittadinanza.
Tende a colpire anche tutte quelle strutture e quei singoli, più o meno organizzati, che in queste ore non hanno esitato a esprimere la loro solidarietà al nostro presidente e di conseguenza al nostro Comitato.

martedì 1 marzo 2016

Gallicano, Valle Martella e il business dei rifiuti


GALLICANO - SI RIPROPONE L’IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEL RIFIUTO ORGANICO .
Stesso sito dell’ipotesi impiantistica precedente: a c.a. 300 mt. dalle abitazioni di “Valle Martella (Zagarolo)”.
-------------------------------------------------------------------
Il 22 febbraio presso il Comune di Ciampino, la Società Ambiente S.p.A. (raccolta, trasporto, recupero, commercio, smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili) ha organizzato un convegno sull’applicazione del Testo Unico sulle partecipate (Legge Madia). La nuova legge è orientata a favorire i Comuni nelle modalità di affidamento dei servizi sfruttando il processo di "House Providing" e che di fatto azzera le procedure di incarichi con Gare di Appalto.
Nell’ottica "Madia", il Governo prevede l'attuazione delle normative in materia entro il 18 maggio prossimo, il punto cruciale sviluppato nell’incontro , forse organizzato ad hoc, è stata la logica degli ATO e la riproposizione dell’impianto di trattamento dei rifiuti nel comune di Gallicano. Previsto a 300 mt c.a. dalla popolosa frazione (4.000 abitanti) di Valle Martella (comune di Zagarolo).