mercoledì 11 marzo 2015

Presentazione del libro "Il territorio bene comune degli italiani"


La sezione dei Castelli romani di Italia Nostra e il Circolo "La Spinosa" organizzano per il giorno 13 marzo 2015 la presentazione del libro di Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale e professore di Diritto Romano, "Il territorio bene comune degli italiani". 
All'evento interverranno Vairo Canterani, già sindaco d Nemi, Roberta Bisini del Circolo "La Spinosa" e Enrico Del Vescovo, presidente di Italia Nostra dei Castelli Romani.

martedì 10 marzo 2015

Primo: Non inquinare - Conferenza a Cerveteri


Sabato 14 marzo 2015, si terrà a Cerveteri il Convegno :

 "PRIMO: NON INQUINARE - Scienza, politica e cittadinanza verso una gestione dei rifiuti sostenibile"

Relatore principale sarà il Prof. Gianni Tamino, docente di Biologia Generale e di Fondamenti di Diritto Ambientale all’Università di Padova. Interverranno Fabio Musumeci  Ricercatore ambientale e Giancarlo Ceci Presidente del Comitato "Alternativa Sostenibile"

Obbiettivo dell'evento, patrocinato dal Comune di Cerveteri, è sviluppare un confronto sulle pratiche di gestione dei rifiuti, un tema fortemente sentito nel territorio anche in relazione alla chiusura della discarica di Cupinoro (Bracciano),  in un'ottica sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

L'associazione  "Fermiamo Cupinoro" ha esteso l'invito alla partecipazione ai rappresentanti di tutti i comuni del territorio interessati a questo tema di grande attualità per proporre alle amministrazioni soluzioni innovative e concrete, corredate da evidenze scientifiche e in grado di superare le criticità dei tradizionali sistemi di smaltimento.

L'incontro, si svolgerà il 14 marzo p.v. dalle ore 16 alle ore 20, presso la Nuova Aula Consiliare di Cerveteri, palazzo del Granarone.
 
 

mercoledì 18 febbraio 2015

Assemblea a Velletri il 21 febbraio

Aderiamo e invitiamo tutti a partecipare all'assemblea pubblica, indetta dal Comitato No Discarica No Biogas di Velletri, per sabato 21 febbraio alle ore 15.30 a Velletri presso il Teatro Aurora (Cattedrale S. Clemente)


lunedì 2 febbraio 2015

Il video della conferenza di Velletri sul biogas


Quello che segue è il video dell'intera conferenza di sabato 24 gennaio 2015 tenuta a Velletri, con la partecipazione dei medici dell'I.S.D.E. (International Society of Doctors for the Environment) - Medici per l'ambiente su rifiuti e inquinamento: "quali conseguenze per l'ambiente e la salute?", che è stata organizzata dal "Coordinamento contro l'inceneritore di Albano" e dal "Comitato Alternativa Sostenibile", e a cui hanno aderito i comitati "No Biogas e Discarica di Velletri" e il "Coordinamento Regionale Rifiuti-Energia".
Oltre ai medici dell'ISDE Antonella Litta e Mauro Mocci, potete ascoltare e vedere anche gli interventi di Aldo Garofolo del "Coordinamento contro l'inceneritore di Albano" e di Giancarlo Ceci del nostro Comitato.


domenica 1 febbraio 2015

L'ISDE contro la centrale a biogas di Velletri


A seguito del convegno tenuto a Velletri il 24 gennaio scorso, pubblichiamo il comunicato dell'ISDE - Medici per l'Ambiente contro la centrale a biogas di Velletri.
A seguire alcune foto dell'evento.
Presto anche il video. 
________________________________________________________

I Medici per l’Ambiente contro la centrale a biogas di Velletri: “Inutile e fortemente dannosa per la salute”

Si è svolto sabato 24 gennaio a Velletri un convegno sul tema “ Rifiuti e inquinamento: quali conseguenze per la salute e l’ambiente ?”. 
Il convegno organizzato dal Coordinamento contro l’inceneritore di Albano e dal Comitato Alternativa sostenibile, con l’adesione del Comitato No biogas e Discarica di Velletri e del Coordinamento regionale Rifiuti ed Energia, ha avuto per tema la discussione e l’approfondimento delle ragioni dell’opposizione al progetto per la realizzazione di una centrale a biogas alimentata da Forsu (Frazione organica dei rifiuti solidi urbani) – oltre 33 mila tonnellate per anno – , con produzione, per successiva combustione, di energia elettrica, nel comune di Velletri.

venerdì 23 gennaio 2015

Convegno "Rifiuti e Inquinamento": quali conseguenze per l'ambiente e per la salute ?


Conferenza pubblica con i medici dell' International Society of Doctor for the Environmant (I.S.D.E.) Gli organizzatori la dipingono come un’occasione importante per essere informati con obiettività senza i filtri degli interessi economici o di partito.


In Italia e nel resto d’Europa assistiamo da tempo al dilagare di imprese industriali che si contendono l’affare del secolo: i rifiuti. Al seguito di queste dilagano correnti di pensiero che si annidano in partiti e amministrazioni locali e che contrabbandano come chiusura del ciclo, “ideale” oltreché ecologica e virtuosa, la scelta del recupero di energia dai rifiuti organici.

mercoledì 14 gennaio 2015

Conferenza con i medici dell'ISDE a Velletri

Sabato 24 gennaio 2015 a Velletri, Conferenza pubblica con i medici dell'I.S.D.E. (International Society of Doctors for the Environment) - Medici per l'ambiente su rifiuti e inquinamento: "quali conseguenze per l'ambiente e la salute?".
L'evento è organizzato dal "Coordinamento contro l'inceneritore di Albano" e dal "Comitato Alternativa Sostenibile", aderiscono i comitati "No Biogas e Discarica di Velletri" e il "Coordinamento Regionale Rifiuti-Energia".